Verso un obiettivo comune
Noi di Mölnlycke sosteniamo e ci impegniamo in iniziative internazionali di prestigio, poiché il cambiamento climatico è la nostra sfida comune. Crediamo che la collaborazione sia il modo più efficace per ottenere risultati.

Obiettivi di sviluppo sostenibile
Mölnlycke sostiene pienamente gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) sviluppati dalle Nazioni Unite, in quanto forniscono una chiara bussola per la crescita e lo sviluppo sostenibile delle imprese e sono in linea con il nostro programma di creazione di valore condiviso.
Abbiamo un chiaro interesse a lavorare per lo sviluppo e la scalabilità di soluzioni aziendali sostenibili1 , utilizzando gli SDG come lente per affrontare le sfide, costruire una solida strategia di crescita e accedere a nuovi mercati lungo il percorso.
Continuiamo a sviluppare opportunità di business in linea con gli SDG e ci concentriamo sugli obiettivi di seguito elencati, dove riteniamo di poter avere il maggiore impatto:

Aderiamo al Global Compact delle Nazioni Unite e sosteniamo i suoi dieci principi nei settori dei diritti umani, del lavoro, dell'ambiente e della lotta alla corruzione.
Scopri di più
Nel dicembre 2022 siamo entrati a far parte della rete di aziende che agiscono sul cambiamento climatico, impegnandoci a fissare sia obiettivi di riduzione delle emissioni a breve termine, sia obiettivi Net Zero, in linea con i criteri e le raccomandazioni stabiliti dall'iniziativa Science Based Targets. Si tratta di un'importante pietra miliare nel nostro percorso verso l'azzeramento delle emissioni entro il 2050.
Premi, informazioni e valutazioni

EcoVadis, il più grande e affidabile fornitore di valutazioni di sostenibilità aziendale, ha assegnato a Mölnlycke una medaglia d'oro per la nostra attenzione alla sostenibilità. Nel 2023 ci hanno classificato tra i primi 3% delle aziende di tutto il mondo.

Il Carbon Disclosure Project (CDP) mira a rendere il reporting ambientale e la gestione dei rischi una norma aziendale, promuovendo la divulgazione, l'approfondimento e il benchmarking. Segnaliamo i rischi climatici e le opportunità a basse emissioni di carbonio attraverso il questionario CDP sul clima, a beneficio di tutti i nostri stakeholder. Nel 2022 il CDP ha assegnato a Mölnlycke una valutazione B, superiore alla media per un'azienda di forniture mediche.

La Task force on Climate-related Financial Disclosures (TCFD) fornisce informazioni agli investitori sulla governance e sulle azioni delle società per mitigare i rischi del cambiamento climatico. Sosteniamo le raccomandazioni della Task Force on Climate-Related Financial Disclosures (TCFD) e includiamo tali informazioni nel nostro reporting esterno sulla sostenibilità.
Certificazioni da parte di enti accreditati

La norma ISO9001 stabilisce un sistema di gestione della qualità per garantire che le organizzazioni soddisfino le esigenze dei clienti e delle altre parti interessate nell'ambito dei requisiti statutari e normativi relativi a un prodotto.

La norma ISO 45001 stabilisce un sistema di gestione della salute e della sicurezza per aiutare le organizzazioni a promuovere e proteggere la salute fisica e mentale, per ridurre gli infortuni e le malattie professionali. Da dicembre 2020 tutti i siti produttivi e la sede centrale sono certificati ISO 45001.

La norma ISO 14001:2015 specifica i requisiti di un sistema di gestione ambientale che un'organizzazione può utilizzare per migliorare le proprie prestazioni ambientali. Essa pone l'accento sull'impatto di un'organizzazione sull'ambiente esterno. Per lavorare in modo sistematico e soddisfare le aspettative esterne, Mölnlycke ha scelto di seguire gli standard ISO 14001 in un sistema di gestione EHS integrato. La nostra sede centrale e la maggior parte dei siti produttivi sono certificati in conformità alla norma ISO 14001 dal 2002.

La certificazione di gestione forestale (FSC) conferma che il legname degli imballaggi proviene da una foresta gestita in modo da preservare la biodiversità e che va a beneficio della vita delle popolazioni e dei lavoratori locali. I nostri prodotti o imballaggi contrassegnati dal logo FSC contengono materiale proveniente dal sistema certificato FSC.

La Certificazione Internazionale di Sostenibilità e Carbonio (ISCC) conferma che i prodotti contengono materiali provenienti da fonti ben gestite attraverso una catena di fornitura strettamente controllata. Questa certificazione si applica al contenuto a base biologica di un numero crescente di teli per sale operatorie.